SCHEDA TECNICA:
- Montatura equatoriale con motore in ascensione retta
- Diametro 60mm F.900mm f/15 RIFRATTORE
- Treppiede in metallo a due sezioni da 69 a 116 cm
- Cercatore a punto rosso Stardot
- Specchio diagonale a 90°
- 2 oculari H 8mm e H20mm, diametro 31,8 mm
- Messa a fuoco elettrica
- Mappa stellare
- Borsa in tessuto per il trasporto
- Cd-Rom con software "Sky Explorer" in inglese
- Istruzioni
SPIEGAZIONE DATI TECNICI
MESSA A FUOCO CENTRALE: permette di mettere a fuoco con precisione oggetti sia vicini che lontani.
FUOCO FISSO: sono binocoli senza la ghiera di messa a fuoco che forniscono immagini nitide e brillanti da 20 metri all'infinito, ideali per seguire immagini in movimento.
WIDE ANGLE: hanno ottiche speciali che aggiungono extra profondità a quanto osservato. Inquadrano perciò una porzione di immagine più vasta rispetto ad un normale binocolo.
ZOOM: hanno gli ingrandimenti indicati da due numeri, che rappresentano l'ingrandimento minimo e massimo raggiungibile.
WATERPROOF: speciali per la nautica, nella misura 7X50 per una maggiore luminosità, grazie alla loro impermeabilità sono affidabili in caso di acqua o nebbia.
- Ogni binocolo è identificato da due numeri, per esempio 8X21. Il numero prima della X indica l'ingrandimento, il numero dopo la X indica la misura della lente dell'obiettivo. Maggiore è la misura dell'obiettivo, maggiore sarà la luminosità delle immagini.
- Il CAMPO VISIVO è la profondità massima in metri a mille metri che può essere vista attraverso il binocolo.